A distanza di 25 anni dal contributo di M.J. Strazzulla su questo tema, l'erticolo riconsidera le attestazioni delle lastre fittili Campana nedli edfici sacri (templi e porticati) fra la metà del I secolo a.C. e l'età augustea.

Lastre fittili architettoniche del tipo Campana in edifici sacri. Un aggiornamento / Tortorella, S.. - (2019), pp. 205-213. - BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA.

Lastre fittili architettoniche del tipo Campana in edifici sacri. Un aggiornamento

S. Tortorella
2019

Abstract

A distanza di 25 anni dal contributo di M.J. Strazzulla su questo tema, l'erticolo riconsidera le attestazioni delle lastre fittili Campana nedli edfici sacri (templi e porticati) fra la metà del I secolo a.C. e l'età augustea.
2019
Una lezione di archeologia globale. Studi in onore di Daniele Manacorda
978-88-7228-878-8
architettura; terrecotte architettoniche; edifici sacri
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Lastre fittili architettoniche del tipo Campana in edifici sacri. Un aggiornamento / Tortorella, S.. - (2019), pp. 205-213. - BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tortorella_Lastre_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1333919
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact